LA ROTATORIA STRADALE ALLA INTERSEZIONE TRA LE VIE EINAUDI E MAHATMA GANDHI
L'automobilista
che giunge alla rotatoria in questione, non vede il
mezzo proveniente dalla parte opposta e viceversa potendo
accorgersene soltanto dopo aver percorso alla cieca, un quarto di
giro della stessa in senso antiorario.
Non
sarebbe certamente identica la situazione di visibilità nella
medesima rotatoria che appare essere alta circa 2 mt. dal piano stradale, se la stessa fosse stata progettata correttamente a raso. Per definizione infatti una rotatoria è un’intersezione non semaforizzata a raso.
Non sarebbe altresì identica la condizione di difficile visibilità
se l'attuale rotatoria non fosse inserita
nella sua attuale collocazione ma, ad esempio, nel ben più ampio anello giratorio dell'area ospedaliera.
Data
la dimensione e la forma della rotatoria in questione, gli
automobilisti che provengono da opposte direzioni, non sono
assolutamente in grado di vedersi e dunque, come potrebbero mai
procedere ad una gerarchizzazione della manovra in modo da
articolare
le varie correnti veicolari in principali e secondarie?
Perché,
se la visibilità fosse dipendente soltanto da quell'angolo
sinistro,
allora in quella rotatoria, si sarebbe potuta costruire senza
alcun
problema, una torre di 10 piani avente per base l'area della
rotatoria medesima.
Da
l'Immediato del 14 dicembre 2018 a cura di Antonella Soccio:
"Ritenuta
pericolosa la nuova rotatoria in via Gandhi a Foggia".
“Se sbandi
finisci sul cemento armato”.
Link:
https://www.immediato.net/2018/12/14/ritenuta-pericolosa-la-nuova-rotatoria-in-via-gandhi-a-foggia-se-sbandi-finisci-sul-cemento-armato/
Anche gli autisti dell'ATAF, l'azienda dei trasporti cittadini, si
sono
espressi chiaramente sulla rotatoria. Ecco
quanto riportato sempre
da l'Immediato del 14
dicembre 2018:
"L’attraversiamo
e crea un po’ di problemi, se sia a norma non lo
sappiamo, non
siamo dei tecnici, ma per quanto si rispetti la
cartellonistica e
quindi ci si fermi allo stop, manca per un autista di
mezzi pubblici
il completo controllo della situazione. Da un autobus
si dovrebbe
avere una particolare visibilità che ti consente di
mantenere tutto
sotto controllo. E invece lì
la visibilità manca, non
vedi se qualcuno imbocca la rotatoria
insieme alla circolare, che è
un mezzo più lento. Potrebbe
arrivarti una macchina addosso
mentre la circolare ancora non libera
la rotatoria”.
Nessun commento:
Posta un commento